Feminine hygiene products and hygiene courses for girls and young women through the multi-country Lasallian Women of Hope program.
Books and school kits for 80 girls at the Kunda Dia Zayi school in Tumba, DRC, and vocational courses for girls who have already had to leave school.
Scholarships for Venezuelan refugee women and girls, as well as indigenous groups, through the Fratelli Project in Maicao, Colombia.
Vocational training courses for the mothers of our students at CasArcaboleno Scampia, a vulnerable neighborhood in Naples, Italy.
A new bus to safely transport girls to school at La Salle College Keesara, in India.
And many other projects to provide educational and training opportunities for women and girls in the world’s most vulnerable contexts.
Their education cannot wait anymore.
According to the World Economic Forum, gender equality won’t be achieved until 2158.
That means five more generations of women will have to wait for fairness. We can’t wait that long.
Change needs to happen faster, and at La Salle Foundation, we believe education is the key.
Poverty, child marriage, lack of safe transportation, and the absence of menstrual hygiene products keep 119 million girls out of school—and put countless others at risk of dropping out.
You Say NO to Child Marriage
Donating to her education means protecting her from early marriage and unwanted pregnancies, giving her the power to choose her own path.
You Help Dreams Come True
A quality education opens doors to a dignified career. With a stable, well-paying job, she can break the cycle of poverty—for herself and for future generations.
You Save Lives and Build a Healthier Future
If she becomes a mother, she’ll have the knowledge to care for her children’s health, nutrition, and education—drastically reducing child mortality.
Did You Know?
According to UNESCO, every additional year of education can increase a country’s GDP by 0.3%.
Your Donation Can Make a Difference.
With your support, we can break down the barriers keeping girls from their right to education.
Your donation will turn into:
Books and notebooks to help them learn.
A safe bus to get them to school.
Training programs for those who have already had to drop out.
Send girls to school in the world’s most vulnerable countries—today.
Due to its location, the La Salle Foundation can provide tax relief only in Italy. If you reside outside of Italy, we can collaborate with you to identify a Lasallian partner in your home country, enabling a tax-deductible donation in support of the global Lasallian mission.
De La Salle Solidarietà Internazionale ETS (La Salle Foundation)
IBAN: IT84 V056 9603 2070 0000 9198 X87
BIC/SWIFT: POSOIT2106N
BIC/SWIFT SEDE: POSOIT22
Please don’t forget to add your email with the payment reason so we can confirm the donation and thank you!
Informativa sul trattamento dei dati personali raccolti nell'utilizzo di questa pagina web di proprietà dell'Associazione De La Salle Solidarietà Internazionale ETS, con Codice Fiscale 11267011002
Riferimento al Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati GDPR UE 2016/679 - D.L. 196/2003 armonizzata con il DLG 101/2018
1. Titolare del trattamento. L'Associazione De La Salle Solidarietà Internazionale ETS - con sede legale in Via Aurelia 476, 00165, Roma, Italia, C.F. 11267011002, titolare del trattamento dei dati (Titolare) garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati liberamente comunicatici da Lei (Interessato) nel corso della navigazione su questa pagina web https://donate.1lasalle.lasallefoundation.org
2. Dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento Dati generati dall'accesso alla pagina web. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa pagina acquisiscono automaticamente alcuni dati dell'utente comunque anonimizzati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati (quali ad esempio nomi di dominio, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati esclusivamente per:
3. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati dell'Interessato.
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici informatici con logiche
strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e,
comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono
conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali i
dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.
In ogni caso il Titolare pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo
indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di
minimizzazione del trattamento dei dati.
Tutti i dati trattati sono conservati all'interno del territorio della comunità europea e per
nessun motivo ceduti a terzi o trasferiti all'esterno dello stesso o diffusi.
4. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati. Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno dipendente del Titolare a tal fine individuato, formato e autorizzato del trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente in materia di Privacy.
5. Diritti dell'interessato. In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l'aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte dal Titolare, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un'e-mail all'indirizzo lballerini@lasalle.org. L'interessato può, se non ritiene soddisfatti i suoi diritti rivolgersi anche direttamente all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Revisione del presente documento: A1- 20201125 del 25 11 2020